A partire dal 2011 è stato consentito l' accesso ai turisti alla città di Pripyat. La città si trova in Ucraina nella zona di esclusione a circa 2 km dalla centrale nucleare di Chernobyl, dal 1986 la città risulta essere totalmente abbandonata perchè radioattiva, tuttavia le agenzie garantiscono che se i visitatori rispettano le norme di sicurezza non corrono nessun pericolo per la salute.
La visita alla città è consentita solo per gruppi accompagnati da una guida locale, il programma del viaggio è quello descritto in seguito. Il Tour di Chernobyl parte dal Dityatky Check Post, da questo punto si entra nella zona di esclusione, il viaggio prosegue con l' arrivo a Chernobyl dove si trova l'agenzia atomica in cui vengono date alcune informazioni ai turisti riguardo all' incidente. Dopo il Check Point ci si sposta verso il reattore numero 4 della centrale nucleare, e i turisti si possono fermare in un punto distante circa cento metri dal reattore per fotografare la centrale.
Nel pomeriggio avviene la visita alla città di Pripyat e la visita ai margini della foresta rossa, cosi chiamata perchè gli alberi il giorno dell' esplosione cambiarono colore e diventarono rossi. Il viaggio di solito si conclude verso il tardo pomeriggio con il ritorno a Kiev, prima di andare via dalla zona è obbligatorio sottoporsi a un controllo antiradiazioni, se non si supera questo controllo bisogna prestarsi a una doccia chimica. Per questo viaggio è molto importante seguire tutte le norme di sicurezza che ti verranno spiegate al momento della prenotazione. Il programma della visita può variare a seconda dell' agenzia che l'ha organizzato.
Fonte: Saperlo.it, 2 febbraio 2012
Approfondimenti:
- Chernobyl Tour (Ukrainian Web)
- La città di Pripyat (Pripyat.com)
Nessun commento:
Posta un commento